Cucina, Food

Il Piatto Tipico da assaggiare a Bari

in collaborazione con trovapiatto.it

Luca Delfino Luca Delfino Segui
Il Piatto Tipico da assaggiare a Bari
Condividi

A Bari, capoluogo della Puglia, la cucina è un viaggio tra sapori mediterranei, tradizioni popolari e ingredienti freschi. Tra le tante ricette locali che scaldano il cuore e riempiono il palato, una delle più amate è senza dubbio la focaccia barese. Questa focaccia è l'emblema della cucina pugliese: semplice ma ricca di sapore, fatta con ingredienti genuini e aromi che raccontano il mare e la terra della regione.

La Focaccia Barese: Tradizione e Ingredienti

La focaccia barese è una specialità unica rispetto alle altre focacce italiane per il suo impasto morbido e la superficie croccante, arricchita con pomodorini freschi e olive. Gli ingredienti principali sono pochi ma di altissima qualità:

  • Semola rimacinata di grano duro e farina 00: la combinazione di queste due farine conferisce alla focaccia la giusta consistenza e una croccantezza perfetta.
  • Patate: un segreto della focaccia barese è l’aggiunta delle patate bollite nell'impasto, che la rende soffice e saporita.
  • Acqua e olio extravergine di oliva: indispensabili per la giusta umidità e il gusto autentico.
  • Pomodorini e olive nere: sono i protagonisti della superficie della focaccia, che, con una spolverata di origano e sale, rendono questa ricetta deliziosa.

La Ricetta della Focaccia Barese

Ecco come preparare la focaccia barese per ottenere un risultato tradizionale e indimenticabile.

Ingredienti:

  • 300 g di semola rimacinata di grano duro
  • 200 g di farina 00
  • 1 patata di media grandezza
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di sale
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di zucchero
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • 300 g di pomodorini ciliegini
  • Olive nere q.b.
  • Origano e sale grosso q.b.

Preparazione:

  1. Preparazione dell’impasto: Iniziate lessando la patata e schiacciandola. In una ciotola, mescolate la semola, la farina 00, il lievito sbriciolato e lo zucchero. Aggiungete la patata schiacciata e l’acqua tiepida poco alla volta, impastando con le mani. Unite anche il sale e l’olio, lavorando l'impasto fino a renderlo elastico e omogeneo.

  2. Lievitazione: Formate una palla con l’impasto e lasciatelo riposare coperto per circa 2 ore in un luogo tiepido, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.

  3. Stesura e condimento: Ungete una teglia con abbondante olio extravergine di oliva e stendete l’impasto con le mani. Sistemate i pomodorini tagliati a metà e le olive sulla superficie, premendo leggermente per farli affondare. Condite con origano, un filo d’olio e una spolverata di sale grosso.

  4. Cottura: Infornate la focaccia in forno preriscaldato a 220°C per circa 25-30 minuti, fino a quando sarà dorata e croccante sui bordi.

La Tradizione della Focaccia a Bari

Mangiare la focaccia a Bari è una tradizione. Ogni panificio della città ha la sua versione, ma ciò che accomuna tutte è l'amore per questa ricetta. Al mercato o nelle botteghe, si sente spesso dire che la focaccia è "buona appena sfornata" – perché ogni barese sa che il profumo e il sapore autentico si apprezzano al meglio quando è calda.

Inoltre, la focaccia barese è molto più di un semplice spuntino. È un simbolo di ospitalità e un accompagnamento perfetto per una passeggiata lungomare o nei vicoli storici della città vecchia. La sua croccantezza, combinata con il sapore dolce-acidulo dei pomodorini e l’aroma delle olive, la rende una vera esplosione di gusto.

Consigli per la Perfetta Focaccia Barese

  • Olio di qualità: Essendo uno degli ingredienti principali, l'olio deve essere extravergine e possibilmente locale, per un sapore intenso e corposo.
  • Pomodorini freschi: La dolcezza dei pomodorini ciliegini freschi è fondamentale per un contrasto equilibrato con il sale grosso.
  • Lievitazione: Non abbiate fretta di infornare. Lasciate lievitare bene l'impasto, anche più del tempo indicato se necessario, per ottenere una focaccia morbida all’interno e croccante fuori.

Conclusione

La focaccia barese è il piatto che meglio rappresenta l'anima di Bari: semplice, accogliente, autentica. Ogni boccone è un assaggio di Puglia, una terra che racchiude sapori unici e tradizioni secolari. Che si tratti di una festa in famiglia o di un momento di relax con amici, la focaccia barese è perfetta per ogni occasione.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulla tua mail!
Luca Delfino

Scritto da Luca Delfino Segui

Amo Vivermi bari dal lontano 2018